Cosa distingue un portale B2B da uno B2C?
Gli utenti B2C (business-to-consumer) sono quelli che acquistano prodotti per uso personale, mentre gli utenti B2B (business-to-business) sono aziende o organizzazioni che acquistano prodotti per le loro attività commerciali. Vedi post: Clienti e consumatori
I portali di e-commerce B2C si rivolgono principalmente ai singoli consumatori e dispongono di un sito web che consente agli utenti di esplorare e acquistare prodotti o servizi.
Le piattaforme di e-commerce B2B, invece, rispondono alle esigenze delle aziende e la maggior parte di esse prevede una procedura di acquisto più sofisticata. I clienti devono sempre essere registrati e fornire informazioni commerciali prima di poter accedere ai prodotti del portale.
I portali di e-commerce B2B sono spesso dotati di funzioni quali l’ordine di grandi quantità, la gestione degli account e l’integrazione con i sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP).
Un cliente all’ingrosso è un’azienda o un’organizzazione che acquista articoli o servizi in grandi quantità per rivenderli o per uso interno. Acquistano grandi quantità di prodotti a costi all’ingrosso, che di solito sono inferiori ai prezzi al dettaglio. Distributori, commercianti e altre aziende che acquistano prodotti da rivendere ai consumatori finali possono essere clienti all’ingrosso. Possono anche acquistare articoli per uso interno, come forniture per ufficio e materie prime. La nostra soluzione di e-commerce B2B iAM-Trade è progettata per soddisfare le diverse esigenze e requisiti di acquisto dei clienti all’ingrosso, come ad esempio gli ordini in blocco e l’amministrazione dell’account.