Clienti e Consumatori
Chi sono i clienti e in che modo si differenziano dai consumatori?
Clienti e consumatori sono spesso usati in modo intercambiabile, ma il loro significato può variare leggermente a seconda del contesto.
Considerateli nel contesto del commercio elettronico.
I Clienti sono persone o entità pronte ad acquistare un prodotto o un servizio. Hanno un rapporto commerciale con il proprietario del portale e il loro obiettivo primario è quello di effettuare acquisti per scopi commerciali.
I Consumatori, invece, sono individui o famiglie che utilizzano beni e servizi. Possono essere o meno clienti del proprietario del portale, in quanto possono acquistare beni o servizi da altre aziende. I Consumatori si concentrano sul consumo o sull’uso di un prodotto o di un servizio e sul modo in cui esso soddisfa i loro desideri e le loro esigenze.
I Clienti sono coloro che vogliono acquistare un prodotto, mentre i consumatori sono coloro che vogliono utilizzare il prodotto.
Per esempio,
-
- Se l’acquirente acquista un martello per l’uso domestico, è il Consumatore.
Tuttavia, se l’acquirente acquista un martello per il suo progetto di costruzione, è il Cliente.
- Se l’acquirente acquista un martello per l’uso domestico, è il Consumatore.
-
- Il Consumatore acquista olio per motori e filtri e provvede alla manutenzione del suo veicolo personale.
Il Cliente acquista lo stesso olio e gli stessi filtri e effettua la manutenzione dei suoi veicoli da consumatore presso la stazione di servizio auto
- Il Consumatore acquista olio per motori e filtri e provvede alla manutenzione del suo veicolo personale.